Il Parcheggio

 Parcheggio Milano stazione centrale dove parcheggiare

Dove parcheggiare vicino stazione centrale milano - Garage Sammartini

Cosa puoi parcheggiare

Puoi parcheggiare vicino alla stazione centrale di Milano (a solo 30 metri) in entrambe i casi sia per partire con il treno o con l’aereo, sia per andare negli uffici adiacenti al garage e, oltretutto, in particolare per recarti nel centro città specialmente perchè non siamo in Area C. Conseguentemente l’accesso alla zona della Stazione Centrale è libera e ovviamente non a pagamento. Nonostante ciò vogliamo fare presente ai clienti che, invece, tutta la città di Milano è in Area B. A questo proposito se necessiti di maggiori informazioni riguardo l’Area B clicca QUI. Se hai tuttavia domande o dei dubbi puoi egualmente consultare le FAQ per trovare la risposta che probabilmente stai cercando. Vieni da noi perchè, indiscutibilmente, il nostro parcheggio è il più vicino a Milano Centrale.

parcheggio bici milano centrale
Parcheggio

Biciclette

Stai cercando in particolare dove parcheggiare a Milano Stazione Centrale la bicicletta? Ovviamente da noi ma bisogna considerare che le biciclette, non essendo veicoli targati per i quali è possibile riconoscere il proprietario mediante i documenti e la carta di circolazione, vanno a tal proposito legati con una catena nonostante il parcheggio sia custodito. Ovviamente il legittimo proprietario terrà perciò con se la chiave in modo da poter essere identificato al ritiro. Pertanto il nostro parcheggio alla stazione di Milano Centrale SI RISERVA IL DIRITTO DI NON ACCETTARE BICICLETTE LIBERE E SENZA CATENA OVVIAMENTE PER UNA QUESTIONE DI SICUREZZA.

Non accettiamo di fatto prenotazioni online per le biciclette quindi a tal proposito recati direttamente in garage perchè, date le dimensioni del mezzo, un posto è sempre disponibile.

parcheggio stazione centrale monopattini
Parcheggio

Monopattini

Parimenti i monopattini, così come per le bici, non essendo veicoli targati per i quali è possibile riconoscere il proprietario mediante i documenti e la carta di circolazione, vanno legati con una catena all’interno dell’autorimessa, anche se il parcheggio è ovviamente custodito. Il legittimo proprietario terrà pertanto con se la chiave in modo da poter essere identificato al ritiro nel caso in cui dovesse perdere il ticket di ingresso o solamente nel caso in cui fossero presenti in autorimessa più di un monopattino evitando quindi che venga accidentalmente ritirato un monopattino al posto di un altro. GARAGE SAMMARTINI SI RISERVA NATURALMENTE IL DIRITTO DI NON ACCETTARE MONOPATTINI LIBERI E SENZA CATENA O BLOSTER PER UNA QUESTIONE DI SICUREZZA.

Non accettiamo prenotazioni online per monopattini. Se vuoi lasciare il monopattino vieni direttamente.

parcheggio e ricarica auto elettriche milano centrale
Parcheggio

Auto elettriche

E’ possibile prenotare la ricarica solo conseguentemente alla sosta del veicolo che deve essere corrisposta a parte. Il costo del servizio di ricarica quindi non include il costo del parcheggio che va calcolato separatamente e viene sommato al costo di KWh erogati. Le colonnine di ricarica non sono pubbliche ma all’interno del parcheggio. Ciò significa che il servizio non si può pagare con abbonamenti o App dedicate come ad esempio Nextcharge o Enel X, Plugshare etc.etc. Le ricariche quindi si devono specificamente saldare in contanti o con carta di credito. La ricarica è effettuata con colonnine da 22KWh ma la velocità di erogazione varia in ogni caso in funzione della tipologia di cavo utilizzato e dalla tipologia di veicolo. Non tutte le autovetture infatti caricano alla stessa velocità. Portarsi dietro il proprio cavo per la ricarica.

parcheggio auto
Parcheggio

Auto

Ovviamente il parcheggio accetta egualmente qualsiasi tipologia di vetture, automatiche, elettriche, manuali, comprese anche auto alimentate a GPL, Metano e con comandi speciali per invalidi. Durante l’anno il parcheggio potrebbe essere talvolta al completo a causa della vicinanza strategica alla stazione centrale di Milano. A questo riguardo facciamo del nostro meglio per accogliere tutti i clienti anche di passaggio per una sosta di qualche ora, ma suggeriamo sempre di prenotare almeno uno o due giorni in anticipo. Nei periodi di vacanze quali ad esempio le festività natalizie o pasquali è consigliabile prenotare anche una settimana prima. E’ obbligatorio inoltre lasciare le chiavi dell’auto a bordo insieme ai documenti di circolazione a seguito delle disposizioni di sicurezza imposte dai Vigili del Fuoco.  

parcheggio furgoni
Parcheggio

Furgoni

Devi trovare parcheggio alla stazione di Milano Centrale? Allora puoi recarti da noi. Lascia in custodia qualsiasi tipologia di furgone ad eccezione di quelli che hanno altezza superiore a mt.3,60 e lunghezza superiore a mt.7,00. Di solito è difficile trovare posto libero per questa tipologia di veicoli. A questo proposito è quasi obbligatorio prenotare il parcheggio. I furgoni Cassonati inoltre hanno delle limitazioni sulle prenotazioni in primo luogo a causa delle loro dimensioni. Infatti non è possibile prenotare online il parcheggio dei furgoni Cassonati ma esclusivamente tramite email o telefono. Per le altre tipologie di furgoni è possibile prenotare online ma il preavviso minimo sull’arrivo è di almeno 6 ore. In ugual maniera, come per le auto è obbligatorio lasciare a bordo le chiavi del furgone ed i documenti di circolazione.

parcheggio milano stazione centrale
Parcheggio

Moto e Scooter

Il parcheggio di Milano stazione centrale accetta anche ogni tipologia di scooter e moto. Cosicchè puoi parcheggiare anche moto a 3 ruote o 4 ruote e naturalmente veicoli equivalenti equiparabili ai motocicli tipo microcar elettriche o benzina quali ad esempio: Birò, Chatenet, Tweezy, Aixam, Ligier e simili. Anche se generalmente non ci sono problemi di spazio per le moto, tuttavia durante il periodo estivo consigliamo espressamente di prenotare perché il numero di richieste di parcheggio aumenta sensibilmente e i posti disponibili potrebbero tuttavia essere al completo. E’ disponibile il deposito gratuito di caschi e giubbotti. A differenza delle vetture e dei furgoni, per le moto e scooter non e’ necessario lasciare le chiavi che puoi portare via con te lasciando lo sterzo libero.

valet parking stazione centrale milano
+ 0
Veicoli trasferiti ogni anno

Parcheggiare vicino stazione centrale Milano anche con il Valet Parking

Cosa è il Valet Parking

Che cosa e' il Valet Parking? Cerchi parcheggio non solo in zona ma soprattutto vicino alla stazione centrale di Milano? Solo noi utilizziamo Il valet Parking che è un servizio generalmente molto utilizzato all'estero o in ugual maniera nei parcheggi aeroportuali. Allo stesso tempo di solito il valet Parking ha un costo a carico del cliente. A differenza di quanto accade all'estero, Garage Sammartini, invece, adotta il Valet Parking, in modo da garantire alla clientela una maggiore disponibilità di posti di parcheggio, e lo offre gratuitamente. Garage Sammartini dispone infatti a questo proposito, di alcuni "depositi remoti" distanti dai 400 metri ai 2200 metri, a seconda del deposito, in linea d'aria dal parcheggio principale sempre chiaramente nei pressi della stazione centrale.

Come applichiamo il Valet Parking

Come sopra indicato pertanto in periodi di intenso traffico o in particolare nel caso in cui il parcheggio fosse completo le vetture "potrebbero" quindi essere temporaneamente trasferite, da parte del personale del garage, presso uno dei "parking remoti". Il cliente tuttavia, invece di andare personalmente ai depositi, consegna e ritira la vettura, per sua comodità e praticità, sempre presso la struttura principale al fine di ottimizzare e velocizzare le pratiche di check in e check out che fondamentalmente richiedono meno di 1 minuto per essere espletate. A questo scopo vogliamo garantire un servizio sempre veloce ed efficiente per la clientela che deve prendere il treno ed ha verosimilmente poco tempo per depositare l'auto.

Translate »